
Musei Gratis a Napoli per la prima domenica del mese
Per la prima domenica del mese, musei gratis a Napoli: ecco l’elenco di tutti i musei ai quali è possibile accedere gratuitamente
È sicuramente una grande operazione quella dei musei gratis nella prima domenica del mese. Napoli ovviamente non fa eccezione e anche in quella che è ormai una delle città più visitate d’Italia, la prima domenica del mese può essere una grande occasione per visitare i posti più belli che la città riesce ad offrire. L’elenco dei musei o in generale delle opere che è possibile visitare gratis nella prima domenica del mese non è certo breve, anzi.
Negli ultimi anni, infatti, i prezzi dei biglietti per l’ingresso nei principali musei di Napoli sono aumentati (e non di poco); proprio per questo l’ingresso gratis nei principali musei napoletani può essere l’occasione per apprezzare le tantissime meraviglie della città.
Musei Gratis a Napoli e in Provincia di Napoli, l’elenco dei siti da visitare
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Teatro romano di Misenum
- Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
- Parco archeologico di Ercolano
- Parco archeologico di Pompei – Villa Regina
- Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Sacello degli Augustali
- Parco e Tomba di Virgilio
- Museo di Capodimonte – Parco di Capodimonte
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle terme di Baia
- Palazzo Reale di Napoli
- Museo storico archeologico di Nola
- Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
- Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
- Museo di Capodimonte
- Museo archeologico nazionale di Napoli
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio e Tempio di Serapide
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Liternum
- Certosa e Museo di San Martino
- Certosa di San Giacomo
- Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
- Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
- Parco archeologico di Pompei – Antiquarium nazionale di Boscoreale
- Complesso dei Girolamini
- Crypta Neapolitana
- Parco archeologico Sommerso di Gaiola
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco monumentale di Baia
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Tempio c.d. di Diana
- Parco archeologico di Pompei – Villa Arianna
- Villa Jovis
- Parco archeologico di Pompei – Villa San Marco
- Museo archeologico di Pithecusae – Villa Arbusto
- Percorso archeologico del Rione Terra
Musei Gratis la prima domenica del mese anche a Napoli
Anche a Napoli musei gratis nella prima domenica del mese: l’iniziativa, ancora attiva, consentirà a tutti i visitatori di accedere, gratis, a tutti i siti riportati nell’elenco precedente. Una marea di luoghi da visitare, in maniera del tutto gratuita, in una città che in effetti di posti magici ne ha da vendere. Armatevi però di tanta pazienza: in questo periodo Napoli è davvero piena di turisti, più o meno in tutti i giorni della settimana; il weekend però è sempre da tutto esaurito.
C’è solo l’imbarazzo della scelta: saranno aperti tutti i principali siti della città di Napoli. Occorrerà, ovviamente, armarsi di un po’ di pazienza: la possibilità di accedere gratis ai musei napoletani fa infatti gola a tanti.