
Come prenotare una visita al CUP del Policlinico di Napoli
Presso il Centro Unico di Prenotazione (CUP) del Policlinico di Napoli – Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, è possibile prenotare una vasta gamma di prestazioni sanitarie, rivolte sia ad adulti che a bambini. Le visite disponibili comprendono tutte le principali specialità mediche: cardiologia, dermatologia, endocrinologia, ginecologia, neurologia, ortopedia, oculistica, otorinolaringoiatria, pediatria specialistica, e molte altre.
Inoltre, è possibile prenotare esami diagnostici come ecografie, risonanze magnetiche, TAC, radiografie, esami di laboratorio, prelievi ematici, prestazioni di medicina nucleare, piccoli interventi chirurgici ambulatoriali e controlli post-operatori. Le prestazioni possono essere erogate sia in regime istituzionale, attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sia in regime di libera professione (Intramoenia), dando così ai pazienti la possibilità di scegliere il medico specialista.
Come prenotare al CUP del Policlinico
1. Prenotazione telefonica tramite Call Center
Una delle modalità più semplici per prenotare una visita al CUP del Policlinico di Napoli è contattare il Call Center. È possibile telefonare al numero verde gratuito 800 184 715 da rete fissa oppure al numero 081 1840 8340 da rete mobile, seguendo le tariffe del proprio operatore telefonico. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 17:30. Tramite il Call Center è possibile effettuare prenotazioni, spostare appuntamenti già fissati oppure procedere con l’annullamento di una visita.
2. Prenotazione online tramite app “Campania in Salute”
Un’altra modalità molto pratica è la prenotazione online tramite l’applicazione “Campania in Salute”, disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS. Dopo aver scaricato l’app, occorre registrarsi inserendo i propri dati personali e la tessera sanitaria. Una volta effettuato l’accesso, è importante selezionare correttamente la struttura “AOU Federico II” per prenotare prestazioni presso il Policlinico di Napoli. Tramite l’app è possibile prenotare visite specialistiche, esami diagnostici e controllare lo stato delle proprie prenotazioni in qualsiasi momento, 24 ore su 24.
3. Prenotazione diretta presso gli sportelli CUP
Chi preferisce un approccio tradizionale può recarsi di persona presso gli sportelli CUP presenti all’interno del Policlinico Federico II, in Via Pansini 5, Napoli. Gli sportelli sono collocati presso gli edifici 12/C, 6 e 1, con orario continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00. Presso l’edificio 2 il servizio è disponibile dalle 8:00 alle 13:00; dopo tale orario, il servizio viene garantito presso l’edificio 12/C.
4. Prenotazione presso le farmacie della Regione Campania
In alternativa, è possibile prenotare una visita recandosi in qualsiasi farmacia convenzionata della Regione Campania. Gli operatori di farmacia, attraverso il sistema regionale, possono effettuare la prenotazione della prestazione desiderata in modo rapido e sicuro.
Documentazione necessaria per la prenotazione tramite CUP
Per effettuare la prenotazione di una visita o di un esame diagnostico, è indispensabile presentare alcuni documenti:
– L’impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta;
– La tessera sanitaria (TEAM);
– Un documento di riconoscimento valido.
Senza questa documentazione, non sarà possibile perfezionare la prenotazione.
Prenotazioni in libera professione (Intramoenia)
Chi desidera effettuare una prestazione sanitaria in libera professione, scegliendo il medico specialista, deve consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. In questa sezione sono riportati il tariffario aggiornato e le modalità specifiche di prenotazione per le prestazioni in regime ALPI (Attività Libero Professionale Intramoenia).
Prenotazioni per detenuti
Le prenotazioni assistenziali per i detenuti vengono gestite direttamente dalle strutture penitenziarie, attraverso invio di email all’indirizzo cupcarceri.aou@unina.it. Questa procedura consente una gestione riservata e semplificata delle necessità sanitarie dei detenuti.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti o chiarimenti sulle modalità di prenotazione delle visite, è possibile consultare la pagina ufficiale del Policlinico Federico II: https://www.policlinico.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3335. Seguendo queste istruzioni, prenotare una visita specialistica al CUP del Policlinico di Napoli sarà semplice, veloce e sicuro.